Sua Maestà il Maiale
Due parole su... Valceno in Tavola
Valceno in Tavola

Il progetto “ Sua Maestà il Maiale” nasce nel 1994 da un’idea della Pro Loco di Varano de’ Melegari, con l’intenzione di rivalutare il vero protagonista della cultura gastronomica della nostra terra: il maiale.
La carne di maiale che per millenni era stata una delle uniche risorse per la popolazione anche nei periodi di carestia, anche per la possibilità di consumare qualsiasi prodotto che il maiale regalava, stava iniziando a perdere valore e importanza poichè ci indirizzava verso carni
alternative con meno contenuti di grassi.
Le diete, per lo stile di vita meno faticoso richiedevano meno contenuti di grasso e colesterolo, la vita sedentaria contribuì ad organizzare una dieta priva di salumi e grassi ed ad abbandonare il maiale e le sue delizie. Ma il maiale era anche tradizione, la macellazione nei cortili durante i mesi invernali era un rito che caratterizzava le nostre campagne, era un momento che stava sfumando come tutte le usanze dei nostri nonni.
La Pro Loco ha deciso di tentare di recuperare il Re della tavola, i suoi appetitosi prodotti, i suoi piatti, le sue tradizioni e, attraverso il “Valceno in Tavola”, diffonderlo a chi aveva abbandonato o dimenticato il piacere dei piatti suini, la raffinatezza delle sue carni e dei suoi salumi. Con la collaborazione dei ristoranti della zona che hanno appoggiato l’iniziativa, il periodo invernale in Valceno si veste di “rosa” e le tavole di essi si arricchiscono dei piatti piùrolex replica prelibati, dai tradizionali “Cotiche con fagioli” ai “Piedi lessi” per arrivare ai più sofisticati piatti di “Nouvelle cusìne” dove l’ingrediente principale resta sempre il maiale.
Il progetto ha funzionato e sta funzionando, coinvolgendo negli ultimi anni fino a 35 ristoranti per un totale di oltre 6.000 ospiti all’anno, che
sono venuti per gustare i prelibati piatti e a visitare la nostra splendida valle.
All’iniziativa sono associate gite culturali gastronomiche, rassegne culinarie e dimostrazioni dal vivo sull’arte della norcineria.
Ci sentiamo di dichiarare con orgoglio che la rassegna “Sua Maestà il Maiale” è sicuramente il fiore all’occhiello della gastronomia dell’intera vallata.
Articolo inserito il 04/03/2010