Valceno in Tavola 2010 - 2011

Il programma della 17a edizione

Valceno in Tavola

Valceno in Tavola 2010 - 2011

 

«Davanti al primo maiale della storia l’umanità
scoprì improvvisamente la gioia di vivere...
L’uomo poteva avere una fonte alimentare
illimitata ed un sacco di tempo libero da
utilizzare per attività ludiche prima sconosciute:
insaccare i salami, stagionarli, mangiarli»

 

SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA 2010

2010, Sua maestà il maiale, il re della tavola.

Anche quest’anno in ValCeno, a partire dal mese di novembre, abbiamo intenzione di prendervi per la gola: Soppressata con polenta abbrustolita, Salciccia in umido con fagioli, Sanguinacci fritti nel lardo, Arista al forno con patate, Cotechino con le verze, Risotto mantecato con pasta di salame, Tortelli con verdure e salsiccia, Coscia di maiale in crosta, per non parlare di favolosi salumi che, questo meraviglioso Re della tavola, ci regala ogni anno.

 

Così, anche nel 2010 si ripete una rassegna enogastronomica che cresce e si rinnova da 17 anni e che, mette golosi, curiosi e buongustai al cospetto di Sua Maestà il maiale.

È proprio lui l’animale simbolo della tradizione contadina, chiave di lettura per una affascinante cultura rurale da conoscere, che ha preso il soppravvento su tutte le rassegne gastronomiche della nostra zona.

Ed insieme a lui si passa dalla tradizione alla storia medioevale, dal simbolismo religioso al buon auspicio, dalla leggenda all’economia rurale, e finalmente alla cucina, ai valori nutrizionali alle antiche ricette, alla riscoperta dei suoi favolosi piatti.

best mulberry bags online|mulberry uk|mulberry sale uk|christian louboutin uk uk shop

Gli oltre 35 ristoratori che ogni anno partecipano a questa rassegna, tutto questo l’hanno capito bene,  come pure gli oltre 6000 ospiti che ogni anno arrivano nel nostro territorio per immergersi nel calore, nella tradizione e nei sapori che solo le nostre atmosfere riescono a trasmettere rolex replica .

Il visitatore rimarrà  colpito da questa cornice caratteristica; colline coltivate, vigneti, terre boschive, fiumi e rii a fondovalle che accompagnano strade strette e tortuose. Piccoli paesini replica watches sparsi nelle campagne accolgono i deliziosi ristoranti che proporranno ricchi e prelibati menù a base di maiale e di prodotti caratteristici della zona.

L’invito e l’augurio è quello di lasciarvi coinvolgere anche per un solo giorno dal fascino del nostro Re.

Buon Appetito

Pro Loco Varano de’ Melegari

replica watches rolex replica for sale|replica watches|rolex submariner|rolex replica for sale

Articolo inserito il 19/10/2010

Share |