Il progetto “UNA FIABA AZZURRO CENO”
Premio Letterario di fiabe inedite
Una Fiaba Azzurro Ceno

Il progetto “Una fiaba Azzurro Ceno” naque a Varano Melegari nel 2000, da un'idea del locale Comitato Mamme, un gruppo di mamme impegnate nel voler far crescere in paese una coscienza culturale rivolta al mondo dei bambini.
Quale poteva essere quindi l'attività più congeniale ai bambini, che potesse essere affiancata alle già esistenti esperienze sportive, gastronomiche, turistiche ma che avesse comunque una base legata al mondo dei bambini se non quella delle fiabe? L'attività dell'inventare fiabe, del narrare, del leggere insieme le favole, stava lentamente scemando, lasciando spazio a tutto il grande mondo degli stimoli mediatici, del vivere informatizzato, dei giochi “pronti all'uso”... nulla immaginazione, nulla immedesimazione, nessun rapporto interpersonale.
Il Comitato Mamme, partì quindi con la valutazione di quale elemento del paese di Varano potesse scatenare la fantasia, la voglia di esplorare, di cercare e inventare esperienze che poi avrebbero potuto trasformarsi in fiaba. Il fiume Ceno era l'ideale per legare l'iniziativa al territorio, per caratterizzare il titolo del progetto, per invogliare tutti a pensarci su.
Da qui partì il Premio Letterario “Una fiaba Azzurro Ceno”, portato avanti in questi anni con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Varano Melegari.
Il Premio Letterario, impostato con le caratteristiche di un Concorso di Fiabe Inedite, richiama ogni anno centinaia di scrittori, sia a livello locale che nazionale, a partire dalle prime fasce di età (la prima sezione è dedicata ai bimbi inferiori ai 6 anni appartenenti alla Scuola dell'Infanzia) fino ad arrivare agli scrittori individuali adulti, siano essi esperti professionisti o semplicemente... nonne con la fiaba nel cuore che desiderano scriverla e regalarla al nostro Concorso condividendola con tutti i bambini Rolex replica watches.
Una giuria di esperti ogni anno valuta le fiabe attraverso una attenta selezione, utilizzando metodi di valutazione consapevoli e professionali. Ognuno di loro opera nel mondo della letteratura per bambini o nell'ambito della scuola (scrittori, giornalisti, pedagogisti, psicologi, insegnanti, pediatri...).
A conclusione del progetto, si ha ogni anno, durante la festa conclusiva in cui vengono premiati i vincitori, la pubblicazione di un volume che raccoglie le fiabe vincenti e quelle segnalate con le rispettive motivazioni.
best mulberry sale uk|mulberry bags online|mulberry bags|christian louboutin uk uk shop
L'archivio del Premio Letterario “Una fiaba Azzurro Ceno”, a dieci anni dalla partenza del progetto, contiene oltre 1000 fiabe inedite, patrimonio culturale del nostro paese.
buy luxury swiss watchesswiss replica watches online for sale|rolex replica uk|rolex replica|replica watches uk online replica watches
Articolo inserito il 22/04/2010